Osteopatia
L’Osteopatia è un approccio terapeutico manuale che mira a ripristinare l’equilibrio e la funzionalità del corpo attraverso tecniche non invasive. Si articola in tre aree principali:
Osteopatia Strutturale
Focus: articolazioni, muscoli, colonna vertebrale

L’osteopatia strutturale si rivolge ai disturbi dell’apparato muscolo-scheletrico, come lombalgie, cervicalgie, sciatalgie e problematiche posturali. Attraverso tecniche di mobilizzazione, manipolazione e stretching, si mira a ripristinare la corretta biomeccanica e ridurre il dolore.
Osteopatia Viscerale
Focus: organi interni e loro mobilità

L’osteopatia viscerale agisce sulle tensioni e restrizioni che coinvolgono organi come stomaco, intestino, fegato e vescica. Migliorando la mobilità viscerale, si favorisce un migliore funzionamento dell’apparato digerente, respiratorio e urogenitale, contribuendo al benessere generale.
Osteopatia CranioSacrale
Focus: sistema nervoso centrale e cranio-sacrale

Questa tecnica delicata lavora sul ritmo cranio-sacrale, influenzando positivamente il sistema nervoso autonomo. È indicata per cefalee, disturbi del sonno, stress cronico e problematiche pediatriche. Il trattamento, spesso percepito come profondamente rilassante, promuove autoregolazione e riequilibrio.
Ogni trattamento osteopatico viene adattato alle esigenze specifiche del paziente, integrando le tecniche strutturali, viscerali e cranio-sacrali in un approccio globale e rispettoso della persona.